Maria Cristina Veri

Freelance journalist and video editor

Dopo il terremoto in Italia, qual è il rischio sismico in Svizzera?

  Lo scorso 24 agosto la vicina Italia è stata devastata da un violento terremoto. Ma mentre la terra oltralpe continua a tremare, qual è, invece, il rischio sismico per … Continua a leggere

settembre 7, 2016 · Lascia un commento

Stranieri: quanti sono e da dove vengono

Stranieri ancora sotto i riflettori dopo l’iniziativa UDC sull’espulsione degli immigrati criminali. Ma quanti sono e chi sono gli stranieri nella confederazione? I dati della SEM rivelano una tendenza tra … Continua a leggere

febbraio 9, 2016 · Lascia un commento

Profughi: il Ticino al banco di prova dell’asilo

A poche settimane dalle elezioni federali, le politiche sull’asilo dividono. E se da un lato l’emergenza profughi spaventa, in Ticino non mancano privati e associazioni che si mobilitano in favore … Continua a leggere

settembre 16, 2015 · Lascia un commento

Tutti a scuola con Harmos: le novità dell’accordo intercantonale

  Le prime settimane di scuola si sono concluse. Molte le novità: dall’inizio della scolarità obbligatoria a 4 anni, alla riforma della legge sulla formazione continua dei docenti; dal nuovo … Continua a leggere

settembre 14, 2015 · Lascia un commento

The Luminarium

Video editing for UNTV Geneva Published 04.07.2013

settembre 4, 2015 · Lascia un commento

Bimbi maltrattati: casi in aumento anche in Ticino

Secondo i dati della Società svizzera di pediatria nella Confederazione, nel 2014, i casi di bimbi maltrattati sono aumentati del 9%. E il Ticino non fa eccezione. Con l’aiuto della … Continua a leggere

luglio 6, 2015 · Lascia un commento

Luca Mora: dopo S-quot pronto per nuove sfide

Dopo sei anni di conduzione Luca Mora è pronto a fare il salto. Non si sbottona del tutto, ma conferma che dalla prossima stagione non sarà più lui a condurre … Continua a leggere

giugno 9, 2015 · Lascia un commento

APEV – Fête des Promotions

Video produced for APEV (Association des parents d’élèves des écoles primaires de Versoix)

giugno 1, 2015 · Lascia un commento

Fase rossa alle frontiere: numero di profughi in aumento

L’ondata migratoria da Lampedusa passa per la Svizzera. Si parla di cifre record. Alle frontiere ticinesi è in aumento il numero di profughi tanto che le guardie di frontiera chiedono … Continua a leggere

Maggio 15, 2015 · Lascia un commento

Ticino: niente donne al Governo

Le ultime elezioni hanno portato un triste primato al Cantone. Quello ticinese risulta essere l’unico governo che non ha al suo interno una presenza femminile. Si tratta di un vero … Continua a leggere

Maggio 13, 2015 · Lascia un commento

Federico Soldati: la mia vita tra TV, illusionismo e università

Federico Soldati, giovane presentatore e prestigiatore luganese, si racconta. E tra impegni tv, spettacoli di magia e università spunta anche una cena con lo sceicco. Presentatore, tv, mentalista, prestigiatore. Federico … Continua a leggere

aprile 13, 2015 · Lascia un commento

Expo alle porte! Cantieri ancora aperti

L’esposizione universale di Milano 2015 sta per aprire i battenti, ma alla vigilia dell’inaugurazione i cantieri aperti sono 3 su 4. E mentre Milano trema, per paura di non concludere … Continua a leggere

aprile 7, 2015 · Lascia un commento

Il cane Peo compie 20 anni

“Io, tu….. amici “. Chi ha riconosciuto questo motto ha superato il test di appartenenza alla svizzera italiana. Questo infatti è il motto di Peo, il cane blu più famoso … Continua a leggere

marzo 26, 2015 · Lascia un commento

Novità frontalieri: tra franco forte e nuovo accordo fiscale

I frontalieri in Ticino sono considerati un problema. Accusati di favorire il dumping salariale e di rubare posti di lavoro ai ticinesi accontentandosi di salari inferiori, con gli ultimi avvenimenti … Continua a leggere

marzo 16, 2015 · Lascia un commento

Anche il mercato del sesso fa i conti col franco-forte

Il mercato del sesso a pagamento in Ticino è un’attività legale. Nonostante le condanne etiche e sociali, il settore è sempre stato florido. Ma le conseguenze del franco forte non … Continua a leggere

marzo 13, 2015 · Lascia un commento

Franco forte: le preoccupazioni dei commercianti

Ad oltre un mese dalla rimozione del blocco Franco-Euro da parte della Banca Nazionale Svizzera, cos’è cambiato per il commercio ticinese? La manovra finanziaria ha influito sugli affari dei piccoli … Continua a leggere

febbraio 26, 2015 · Lascia un commento

“Extasia”: apre fra le polemiche la fiera del sesso di Lugano

Per il secondo anno consecutivo Lugano ospiterà, dal 30 gennaio al 1° febbraio, al padiglione Conza, “Extasia”, la fiera annuale dell’erotismo, che richiama in media oltre 10mila visitatori. Ma le … Continua a leggere

gennaio 16, 2015 · Lascia un commento

Natale in piazza: sei settimane di festa a Lugano

“Natale in piazza” la manifestazione che da circa un decennio anima il Natale luganese, aprirà i battenti il primo dicembre con l’accensione dell’albero in Piazza Riforma. Molti gli eventi in … Continua a leggere

novembre 24, 2014 · Lascia un commento

Adozioni vip: storie di figli adottivi famosi

Spesso, indagando nelle vite private dei vip, si scoprono storie di abbandono, tragedie familiari ma anche rinascite grazie a nuove famiglie amorevoli. Sono molti i personaggi famosi che, da bambini, … Continua a leggere

luglio 25, 2014 · Lascia un commento

Gli anziani nel Ticino. Prospettive per l’estate

Stando ai dati il Ticino è il regno degli anziani. Ma non tutti gli anziani sono uguali. Per anziani e grandi anziani l’estate può rivelarsi una stagione molto diversa. La … Continua a leggere

luglio 23, 2014 · Lascia un commento

Expo 2015 a Milano: un’occasione anche per il Ticino nonostante le polemiche

Manca un anno alla sua apertura e l’Expo di Milano va avanti tra polemiche, abbandoni, e processi per corruzione. In Ticino la partecipazione svizzera è vista da alcuni come opportunità, … Continua a leggere

luglio 17, 2014 · Lascia un commento

Chi sono i super ricchi e come investono i loro soldi?

I super ricchi sono aumentati del 14% e la loro ricchezza complessiva ha raggiunto la cifra record di 52.620 miliardi di dollari. A rivelarlo è il “World Wealth Report 2014“, … Continua a leggere

luglio 17, 2014 · Lascia un commento

Al via JazzAscona che quest’anno compie 30 anni

JazzAscona compie 30 anni. In programma 240 eventi tra concerti e Jamsession, una mostra al Collegio Papio e la proiezione in anteprima di un film dedicato al festival. La grande … Continua a leggere

giugno 19, 2014 · Lascia un commento

I vip scelgono la Svizzera

Politici, reali, cantanti, attori: sono in molti i vip che per vivere hanno scelto la Svizzera. Tra i nomi noti spiccano celebrità del passato come Charlie Chaplin e del presente … Continua a leggere

giugno 11, 2014 · Lascia un commento

Somalia: “Here rape is normal”

According to a report by the Human Rights Watch (HRW), presented this february, many women and girls in Mogadishu live in constant fear of rape.The report, titled “Here, Rape is … Continua a leggere

giugno 5, 2014 · Lascia un commento

Chi sono i vip più generosi

Bravi, ricchi, di successo, ma soprattutto generosi. A volte i vip sono sinonimo di gossip, lusso, eccessi, ma tra loro c’è chi non dimentica i meno fortunati. Sono molte, infatti, … Continua a leggere

Maggio 30, 2014 · Lascia un commento

Turismo in Ticino: il bilancio a metà stagione

Mentre il resto della Svizzera inizia la stagione estiva registrando un incremento di turisti, il Ticino va in controtendenza. Nonostante i buoni risultati del 2013, il cantone, rispetto agli anni … Continua a leggere

Maggio 30, 2014 · Lascia un commento

Ustat: un’istantanea sul mercato del lavoro ticinese

Lo scorso 8 maggio l’Ufficio di statistica cantonale (USTAT) ha pubblicato il rapporto “Panorama statistico del mercato del lavoro ticinese”. I dati rivelano differenze tra Ticino e resto della Svizzera … Continua a leggere

Maggio 19, 2014 · Lascia un commento

Nuove regole per il gioco d’azzardo

Il Consiglio federale sta rivedendo la legislazione sul gioco d’azzardo. Tra le novità: esenzione di tutte le vincite dall’imposta, possibilità di dare in concessione i giochi internet ora vietati e … Continua a leggere

Maggio 16, 2014 · Lascia un commento

Ticino: ancora lontane le pari opportunità tra uomini e donne

Secondo uno studio pubblicato dall’Ufficio di statistica cantonale, le pari opportunità dei sessi sarebbero un miraggio. Le donne sono meno pagate, meno presenti nelle istituzioni politiche e sono più esposte … Continua a leggere

aprile 24, 2014 · Lascia un commento

Canton Argovia: italiano a scuola ancora per due anni

Il Consiglio di stato del Canton Argovia ritorna sui suoi passi e rivede la proposta di dimezzare l’insegnamento della lingua italiana nelle scuole medie. Negli ultimi mesi del 2013 il … Continua a leggere

aprile 9, 2014 · Lascia un commento

PGM: a Zurigo un sito per le piante geneticamente modificate

Agroscope ha allestito, su incarico della Confederazione, un sito di sperimentazione recintato e sorvegliato dedicato alle PGM, ovvero le piante geneticamente modificate. Il “Protected site”si trova a Zurigo-Reckenholz. Il sito … Continua a leggere

aprile 7, 2014 · Lascia un commento

Economia ticinese in fase dinamica

Segnali di dinamicità nell’economia ticinese. Pur se in maniera leggermente inferiore rispetto all’andamento nazionale, l’economia cantonale è in fase espansiva. L’ufficio di statistica cantonale ha pubblicato i dati del “Monitoraggio … Continua a leggere

marzo 31, 2014 · Lascia un commento

L’abuso di alcool costa 4,2 miliardi di franchi

Nel 2010, secondo uno studio recentemente pubblicato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), i costi sociali generati dal consumo di alcool in Svizzera hanno raggiunto i 4,2 miliardi di franchi, … Continua a leggere

marzo 28, 2014 · Lascia un commento

Le premier réseau social humanitaire est suisse

Un nouveau réseau social a vu le jour le 6 février dernier. Il s’appelle Goodwall et consitue un espace où l’on peut se rencontrer pour échanger sur les questions d’environnement … Continua a leggere

marzo 21, 2014 · Lascia un commento

Prison camps in North Korea: a new Auschwitz

Right this moment, whilst we drink coffee, talk on the phone, walk around, read; whilst we live a normal life, a new holocaust is raging. North Korea’s supreme leader, Kim … Continua a leggere

marzo 5, 2014 · Lascia un commento

È svizzero il primo social network umanitario

Intervista ad alcuni giovani svizzeri, che lo scorso 6 febbraio hanno lanciato un nuovo social network. Si chiama Goodwall ed è un luogo dove incontrarsi per parlare di ambiente e … Continua a leggere

marzo 4, 2014 · Lascia un commento

Consumatori svizzeri più fiduciosi

Nell’ultimo trimestre, la fiducia dei consumatori svizzeri è aumentata. Secondo la Segreteria di stato dell’economia (SECO), l’indice generale è passato da -5 punti di ottobre 2013 a + 2 punti … Continua a leggere

febbraio 26, 2014 · Lascia un commento

Droghe low cost: la nuova moda è fumarsi le ortensie

Sembra che la nuova moda in fatto di droghe passi dal balcone di casa propria. In molti hanno cominciato a fumare le foglie di ortensia. Gli effetti sarebbero simili a … Continua a leggere

febbraio 13, 2014 · Lascia un commento

Il Cannabis Social Club anche in Ticino

La proposta dell’Associazione Cannabis Ricreativa Ticino (ACRT): regolamentare l’uso ricreativo della cannabis e dei suoi derivati tramite il “Cannabis Social Club”, modello già instaurato con successo nelle città di Berna, … Continua a leggere

febbraio 3, 2014 · Lascia un commento

Siria: aiuti umanitari e politiche di accoglienza

Il Governo svizzero dona 5 milioni di CHF alle vittime della crisi siriana ma, subito dopo, di fronte all’enorme numero di richieste d’asilo pervenute, inasprisce le proprie politiche di accoglienza. … Continua a leggere

dicembre 20, 2013 · Lascia un commento

E-cigarette: la bionda più discussa del momento

Mentre in tutto il mondo la guerra al fumo di sigaretta è dichiarata in maniera unanime, fa sempre più discutere la e-cigarette. Una sigaretta solo nella forma e non nella … Continua a leggere

luglio 22, 2013 · Lascia un commento

Disoccupazione in Ticino: il 12,7% ha meno di 24 anni

Sono 10 mila le persone in cerca di occupazione in Ticino e di queste 6770 sono disoccupate. Il tasso di disoccupazione del Cantone si attesta sul 4,2%, una percentuale superiore … Continua a leggere

giugno 13, 2013 · Lascia un commento

Strasburgo condanna la Svizzera: poca chiarezza sulla dolce morte

I requisiti di accesso al suicidio assistito in Svizzera sarebbero poco chiari. A stabilirlo, con una sentenza, è la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo che ha così risposto … Continua a leggere

Maggio 16, 2013 · Lascia un commento

Il Ticino attende la sua Lady di ferro

La recente scomparsa di Margaret Thatcher ha ricordato al mondo intero che le donne in politica possono fare la differenza. Ma la presenza rosa nei luoghi decisionali della politica non … Continua a leggere

aprile 15, 2013 · Lascia un commento

Cieli sicuri

I cieli più sicuri al mondo sono targati UE Volare spaventa ma nello spazio aereo europeo la sicurezza è garantita da un sistema che il resto del mondo vuole copiare. … Continua a leggere

novembre 5, 2008 · Lascia un commento

Le donne somale sfidano i signori della guerra

In una Somalia abbandonata a sè stessa le imprenditrici Shabeli lanciano una richiesta di aiuto Come ve la immaginate la Somalia? Una terra arida, poco popolata, con distese sconfinate dove … Continua a leggere

settembre 5, 2005 · Lascia un commento

C’era una volta quel certo villino rosa…..

C’era una volta Pisa, ed un villino rosa. Era un villino nascosto, un po’ rientrato dalla strada, quasi a celarsi ad occhi indiscreti, occhi che non dovevano vedere chi in … Continua a leggere

agosto 1, 2005 · Lascia un commento

Montalbano non morirà. Camilleri si racconta

“Montalbano sopravviverà a me”. Così risponde Andrea Camilleri a quanti gli chiedono la sorte del commissario Montalbano. Alcune indiscrezioni dei mesi scorsi volevano, infatti, che la saga del commissario di … Continua a leggere

luglio 1, 2005 · Lascia un commento

Tra violenza e discriminazione

Tra violenza e discriminazione: il difficile cammino delle donne palestinesi Parla Hanan Bannoura Era poco più di una bambina Hanan Saliba Farah Bannoura quando ha capito che essere donna in … Continua a leggere

giugno 18, 2005 · Lascia un commento

Al bando il sale marino

PISA- Sale sì, ma iodato! A breve negli scaffali dei supermercati al posto del classico sale marino troveremo in bella vista il sale arricchito di iodio. E’ stata infatti approvata, … Continua a leggere

aprile 17, 2005 · Lascia un commento

Nella base italiana al Polo

PISA- E’ tornato a casa lo scienziato pisano che partecipava quest”anno alla missione Antartide del nostro Paese. Si tratta del professor CarloBaroni (dipartimento universitario di Scienze della Terra), un vero … Continua a leggere

gennaio 29, 2005 · Lascia un commento

Alle radici della Pace

PISA- Parte anche da Pisa la preparazione per il Social Forum Mondiale di Porto Alegre che si terra dal 26 al 31 gennaio prossimo. E’ giunto, infatti a Pisa Jean-Marie … Continua a leggere

dicembre 22, 2004 · Lascia un commento

Pardo Roques cronaca di un eccidio

Era il primo agosto del 1944, un giorno d’estate in una Pisa divisa dalla guerra. Ed in una delle città dove mai nacque un ghetto, e dove da sempre la … Continua a leggere

dicembre 1, 2004 · Lascia un commento

La città delle due torri pendenti

PISA- La città della torre pendente. Così Pisa è conosciuta nel mondo intero. Il campanile di piazza dei miracoli, annoverato tra le sette meraviglie del mondo è l’icona di una … Continua a leggere

settembre 19, 2004 · Lascia un commento

Se Marte sarà più vicino lo dovremo ai loro calcoli

PISA- Se esistesse un premio Nobel per la matematica, sarebbe con tutta probabilità uno dei candidati papabili. Il suo nome compare tra quello dei ‘cervelli’ più importanti del mondo, secondo … Continua a leggere

giugno 22, 2003 · Lascia un commento

Statistiche del blog

  • 11.438 hits